Cerca nel sito

Comunicati


31 Marzo 2025

Divieto accensione fuochi all'aperto

La Sezione forestale comunica che:


1. a partire da lunedì 31 marzo 2025 alle ore 12.00 entra in vigore il divieto assoluto di accedere fuochi all'aperto in Ticino, e in accordo con le autorità forestali del Canton Grigioni, nel Moeasano, in Val Poschiavo e in Val Bregaglia.

 

2. Per quanto riguarda il Canton Ticino il divieto é valido su tutto il territorio.

 

3. Il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto resterà in vigore fino alla successiva comunicazione di revoca.

 

4. Il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto si estende, di principio, a tutti i tipi di fuoco. Sono inoltre proibiti i fuochi artificiali, i falò e le esercitazioni che possono causare incendi. I Municipi possono concedere deroghe sulla base dell’art. 2 del Decreto esecutivo concernente l’uso dei fuochi d’artificio e l’accensione di falò per le celebrazioni commemorative in periodo di siccità, sotto la loro responsabilità e informando tempestivamente la Sezione forestale della Divisione dell’ambiente.

 

5. Le infrazioni al presente divieto sono punite con multe fino a fr. 20'000.- e vengono perseguite dal Municipio. Infrazioni supplementari saranno perseguite indipendentemente.

 

6. Le indicazioni trasmesse per radio e televisione da MeteoSvizzera Locarno-Monti sono vincolanti.

26 Marzo 2025

Programma Prosenectute - Aprile 2025

Centro diurno «Talete», Lamone
Orari di apertura: Lunedì-Venerdì, 9.00-17.00
Sabato 9.45 - 13.45

 

>> Programma

>> Uscita - Pollo al cestello ad Intschi

>> Novità del venerdì

18 Marzo 2025

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA CONCESSIONE DI INCENTIVI COMUNALI PER L'UTILIZZO DI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICI

 

L’Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 125 del 10 marzo 2025.

Contro tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) entro il termine di pubblicazione (30 giorni).

 

Data di inizio della pubblicazione:

18 marzo 2025

 

L'Ordinanza è consultabile tramite il link presente nel testo *avviso di pubblicazione" del titolo del comunicato o, alternativamente, alla sezione Ordinanze.

 

4 Marzo 2025

 ORDINANZA MUNICIPALE D'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO

SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI PER L'ANNO 2025


L’Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 109 del 24 febbraio 2025.

Contro tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) entro il termine di pubblicazione (30 giorni).

 

Data di inizio della pubblicazione:

5 marzo 2025

 

L'Ordinanza è consultabile tramite il link presente nel testo *avviso di pubblicazione" del titolo del comunicato o, alternativamente, alla sezione Ordinanze.

 

27 Gennaio 2025

ASSOCIAZIONE CASA AURORA - POMERIGGIO RICREATIVO OVER 65

 

L'Associazione Casa Aurora ha il piacere di annunciare che oltre al preasilo, dal 4 febbraio 2025, proporrà ogni martedì, dalle 14.00 alle 16.00, un pomeriggio ricreativo per persone over 65.

Durante queste due ore ci si potrà rilassare e divertire con chiacchiere, un caffè/the, canzoni, giochi e altre attività che proporremo per stare insieme con tanti sorrisi! 

 

Vi aspettiamo in: Via Roncaccio 1 - Stabile Ex Municipio, Ponte Capriasca 

 

Donatella, Michela e Sabrina

24 Gennaio 2025

Il Municipio rende noto che è aperto il concorso per l'assunzione di un/a custode per la Cascina dei Bellunesi.

L'avviso di concorso è consultabile e scaricabile tramite il link presente nel testo del titolo del comunicato o alla sezione "concorsi" dell'albo comunale.

Scadenza del concorso:

venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 10:30.

21 Gennaio 2025

 ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA RISCOSSIONE

DELL'IMPOSTA COMUNALE PER L'ANNO 2025


L’Ordinanza in oggetto è stata adottata con risoluzione municipale n. 22 del 20 gennaio 2025.

Contro tale decisione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato (art. 192 LOC e 44 RALOC) entro il termine di pubblicazione (30 giorni).

 

Data di inizio della pubblicazione:

22 gennaio 2025.

 

L'Ordinanza è consultabile tramite il link presente nel testo del titolo del comunicato.

 

14 Gennaio 2025

VARIANTE di PIANO REGOLATORE CON PROCEDURA SEMPLIFICATA DEL COMUNE DI PONTE CAPRIASCA

“Scuola d’infanzia, protezione civile e magazzino comunale”

 

INVITO ALLA POPOLAZIONE

 

Il Municipio di Ponte Capriasca, in applicazione degli art. 4, 5 e 26 della Legge sullo sviluppo territoriale (LST) del 21 giugno 2011 e degli articoli 6, 7 e 35 del Regolamento della Legge sullo sviluppo territoriale (RLST) del 20 dicembre 2011, avvisa che l’informazione e partecipazione relativa alle proposte di variante al PR comunale denominate “Scuola d’infanzia, protezione civile e magazzino comunale” avviene mediante deposito durante il periodo di 30 giorni dal 21 gennaio al 19 febbraio 2025 compresi, dei seguenti atti.

  • Rapporto di pianificazione con modifiche ai piani e alle NAPR, di dicembre 2024

Gli interessati possono consultare la documentazione presso la Cancelleria comunale durante il periodo di deposito degli atti negli orari di cancelleria:


dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle 10.30

il Martedì dalle ore 7.30 alle 10.30 e dalle ore 16.00 alle 17.30


Durante il periodo di deposito degli atti, ogni cittadino attivo e ogni persona o ente che dimostri un interesse degno di protezione possono presentare per scritto osservazioni o proposte pianificatorie al Municipio.

 

il Municipio

18 Dicembre 2024

NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE SULLA VIDEOSORVEGLIANZA DEL DEMANIO PUBBLICO DEL COMUNE DI PONTE CAPRIASCA

 

Il Municipio avvisa che il Regolamento comunale in oggetto, adottato dal Legislativo comunale con risoluzione del 16 dicembre 2024, è pubblicato presso la Cancelleria comunale per un periodo di 30 giorni.

Il testo del nuovo Regolamento può essere consultato presso la Cancelleria, durante gli orari di apertura dello sportello.

Contro le disposizioni oggetto di pubblicazione è data facoltà di ricorso al Consiglio di Stato entro il termine di pubblicazione.

14 Novembre 2024

PRESENTAZIONE SERVIZIO "amm Café Med"

> Maggiori informazioni
12 Novembre 2024

SORRIDONO I CONTI A PONTE CAPRIASCA

Il Municipio ha licenziato il preventivo per l'anno 2025, delineando un quadro positivo e un avanzo previsto di CHF 87'620.

Il preventivo 2025 prevede spese totali per CHF 8'104'310 e ricavi stimati a CHF 3'255'630, portando il fabbisogno d’imposta a CHF 4'824'380. Questi dati confermano l’impegno del Municipio nella gestione prudente delle risorse e nella realizzazione di investimenti strategici, essenziali per sostenere il progresso e la crescita della comunità. Nonostante l'incremento delle spese rispetto all'anno precedente, dovuto all'inflazione e ai costi legati alla manutenzione e alla gestione di infrastrutture chiave, il Comune ha saputo mantenere un bilancio in equilibrio.

> Maggiori informazioni
18 Settembre 2024

AFFITTASI UFFICIO

 

Ufficio di 2.5 locali (53 mq.) presso il Centro Civico:

 

- Canone di locazione mensile CHF 915.00

- Spese generali CHF 50.00/mese

- 1 Posto auto CHF 120.00/mese su richiesta

 

Disponibile: data da convenire


>> Annuncio

19 Giugno 2024

Lega cancro Ticino


Unisciti a noi...

Cerchiamo volontari da formare...
«Facendo il volontario non sconfiggi il cancro, ma la tua presenza accanto al malato è importante!»

 

>> Volantino

12 Giugno 2024

Peste suina africana (PSA)

Raccomandazioni per la popolazione
Di cosa si tratta
La peste suina africana (PSA) è una malattia provocata da un virus, che pur non essendo pericoloso per gli
esseri umani, è altamente contagioso per cinghiali e maiali domestici e quasi sempre mortale in pochi giorni.
Attualmente sussiste un rischio elevato che la malattia arrivi in Svizzera. Le autorità invitano la popolazione
a prestare particolare attenzione alle raccomandazioni per ridurre i rischi di trasmissione del virus.

 

>> Informazioni

24 Aprile 2024

Insediamento Municipio per la Lesiglatura 2024-2028

Lo scorso mercoledì 17 aprile 2024 ha avuto luogo la cerimonia di insediamento ufficiale del Municipio di Ponte Capriasca. 


Da sin. Luca Tavoli, Diego Baratti, Nathalie Ravano, Giovanni Quadrelli, Pietro Lisdero

 

Con la sottoscrizione della dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi, nonché la consegna delle credenziali agli eletti da parte del Giudice di Pace del Circolo di Capriasca, Signor Marco Schmidt e del Giudice Supplente Signor Claudio Morandi ha quindi avuto inizio ufficialmente la nuova Legislatura 2024-2028.

 

In occasione, della sua prima seduta il Municipio ha designato il Signor Diego Baratti quale Vice Sindaco.

10 Aprile 2024

Polizia Torre di Redde - Prevenzione/consigli furti con scasso


Se avete subito un furto con scasso avvisate immediatamente la polizia al 117 (numero di emergenza). Prima di entrare in casa aspettate l’arrivo degli agenti in quanto è possibile che i ladri siano ancora all’interno dell'abitazione. Se vi trovate in casa non toccate nulla: vi è il rischio di cancellare le tracce lasciate dai malviventi. Esistono alcuni suggerimenti per aumentare la protezione delle nostre abitazioni.

 

>> continua

26 Marzo 2024

Analisi Microbiologica

 

>> Analisi

21 Dicembre 2023

AVVISO


Ufficio Mobile di Prossimità
Polizia Torre di Redde


>> Avviso


12 Settembre 2023

CARTE GIORNALIERE FFS


Si avvisa che a partire dal 1. ottobre 2023 il nostro Comune non avrà più a disposizione le carte giornaliere delle FFS (Flexicard).

Le FFS le hanno sostitute con le carte giornaliere risparmio Comune che entreranno in vigore dal 1.
gennaio 2024. Il nostro Comune non ha aderito a questa nuova offerta.

La disponibilità delle nuove carte giornaliere risparmio Comune si potrà consultare dall’11 Dicembre 2023 su:
cartagiornaliera-comune.ch.

 

Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito delle FFS.

Il Municipio

Torna su